
Tagli ai privilegi dei parlamentari, si comincia con qualche sforbiciatina: molti onorevoli la stanno prendendo bene, o quantomeno, fanno buon viso a cattivo gioco. Della serie, "ci saranno sacrifici per tutti, ed è giusto cominciare da noi". Altri, la stanno prendendo un po' meno bene. Vediamo.
Onorevole responsabile Massimo Calearo:
Onorevole Pdl Antonio Mazzocchi:
Onorevole responsabile Massimo Calearo:
A me della pensione non frega niente, ma l'operazione deve iniziare dal 1945, perché chi propone i tagli è in Parlamento da decenni.Onorevole responsabile Maurizio Grassano:
I diritti acquisiti non bisognerebbe mai toccarli, perché se sono acquisiti vuol dire che per acquisirli si è pagato qualcosa, altrimenti è una truffa ... rispetto a Fabio Fazio, che prende 2 milioni di euro l'anno, noi prendiamo 4.500 euro netti al mese. Hai voglia di farne di mesi prima di arrivare a 2 milioni.Onorevole Pdl Alessandra Mussolini:
Prima facciano chiarezza sui loro conflitti di interessi, poi ci chiedano i sacrifici.Ex Ministro ed Onorevole Pid Saverio Romano:
Questa dei vitalizi avremmo potuta farla anche noi.Onorevole responsabile Domenico Scilipoti:
E' giusto che ogni parlamentare riceva il vitalizio in base ai contributi versati. Ma non solo i parlamentari devono andare in pensione a 65 anni: anche i magistrati, la Corte dei Conti e il Consiglio di Stato. Tutti dobbiamo essere uguali di fronte la Legge.
Se un deputato entrato alla Camera con un diverso regime decidesse di fare causa allo Stato credo che vincerebbe.Onorevole Pd Rolando Nannicini:
Dai miei calcoli saranno 1500 e non più 2500 euro, ma vanno bene anche 900, voglio essere uguale ad un metalmeccanico, ma la Camera ci deve versare i contributi figurativi, capito?Onorevole responsabile Michele Pisacane:
Facciamo una vita da cani ... io e mia moglie prendiamo 30 mila euro al mese? Le ho già spiegato che se uno investe nella politica quei soldi sono pochi.Onorevole leghista Gianluca Pini:
Una proposta demagogica per indorare la pillola agli italiani che dovranno subire i tagli delle pensioni.Onorevole Pdl Giorgio Conte:
Abolire tout-court i vitalizi è una sparata demagogica. Bisogna inserire in provvedimento in una riforma complessiva, così ha senso. Altrimenti è difficile che il tacchino festeggi il Natale.Dal Telegiornale di Sky, SkyTg24:
Ci sarebbero dei deputati pronti a dimettersi il 1° gennaio 2012, in modo da non dover rinunciare al vecchio vitalizio.Senatore Pdl Antonio Paravia:
Il governo è venuto a commissariare il Parlamento. Ma noi non accetteremo diktat!Ex Onorevole Ilona Staller, Cicciolina:
Se festeggio perché prenderò comunque 3 mila euro lordi al mese di vitalizio? No, non sono una rapina. Io sono un capro espiatorio, un bersaglio, mi vogliono punire.Ex Onorevole Irene Pivetti:
La verità è un'altra: ci sono altre caste che non vengono toccate. Da Tangentopoli continuano a sparare contro i politici: non hanno ancora finito. In tutte le famiglie c'è una percentuale di persone non perbene ...Onorevole repubblicano ed ex responsabile Mario Pepe:
I prossimi parlamentari saranno solo i ricchi che non avranno bisogno del vitalizio ... Ridurre deputati e senatori alla fame vuol dire rendere il Parlamento schiavo dei poteri forti.